La nostra azienda
Sempre al vostro fianco dal
2019
Storia dell'azienda
Dalla passione del suo omonimo fondatore, nasce nel 1994 come impresa artigiana, la ditta “Ciprian Massimo Termoidraulica”.
La voglia di mettersi in gioco e la determinazione del suo promotore, hanno trasformato la piccola realtà artigiana dapprima in una società a nome collettivo, fino ad arrivare nel 2001 alla costituzione di “CM Termoidraulica Srl” con assetto societario multiplo.
Nel 2015 l’azienda si evolve in C.M. Termoidraulica Srl, con unico socio e amministratore Massimo Ciprian e con una nuova sede operativa moderna e tecnologica creata per offrire un maggior servizio alla clientela.
Infatti l’azienda che oggi conosciamo è cresciuta in termini di qualità e servizi ed è in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001 dal 2002.
L’azienda si presenta oggi come una realtà giovane, esperta, dinamica, pronta a rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei privati e delle strutture pubbliche.
C.M. Termoidraulica Srl ha inoltre incorporato nel 2017 la Punto Service Srl, nata inizialmente dal desiderio di continuità nel post-installazione, occupandosi dell’assistenza ordinaria e straordinaria di tutti gli impianti termici, solari e di climatizzazione, collaborando con le principali aziende leader sul mercato.
Scarica la nostra brochure
Trasparenza
Come in una famiglia, contano le idee e le opinioni di tutti. Abbiamo un rapporto diretto con il nostro personale per far sì che le vostre esigenze siano le nostre certezze.
Qualità
L’attenzione ai dettagli e l’utilizzo dei migliori materiali garantiscono risultati sorprendenti e funzionali.
Creatività
Diamo spazio alla creatività, proponendo realizzazioni all’avanguardia con occhio esperto e attento.
Affidabilità
Dalla progettazione al servizio post-vendita, il cliente viene seguito ed ascoltato durante l’intero percorso.
Certificato ISO 9001:2015
Certificato di conformità FGAS
CM termoidraulica risulta beneficiaria di un contributo a valere sul POR FESR 2014-2020 per la realizzazione di un sistema di regolazione in grado di interfacciare impianti solari termici con impianti geotermici ai fini della realizzazione di un accumulo inerziale nel terreno.
Costo progetto € 40.000
Aiuto pubblico € 20.000 (di cui € 10.000 Unione Europea, € 7.000 Stato, 3.000 Regione)